Salve a tutti lettori!❤
Torno con un'altra intervista. Ho avuto il piacere di fare quattro chiacchiere con l'autrice Barbara Scotto e qui sotto potete leggerne il risultato, ma prima...
CHI È BARBARA SCOTTO?
Barbara Scotto, classe 1982, ha trovato il modo di esprimersi attraverso la scrittura, che vede come un viaggio dalle mete infinte. Sposata e mamma di due ragazzine e due cani, lettrice instancabile, autrice di romance storici e contemporanei, ha un attestato da editor e correttrice di bozze; intanto lavora a nuovi progetti editoriali e collabora con il blog letterario A libro aperto e con Lo Spartito del Lettore, rivista letteraria firmata 50mila pagine e Agenzia TraleRighe.
LE SUE OPERE
- Nella vita e in amore... tutto può succedere! - The sisiters serie #1 (2022)
- I guai son come i baci... uno tira l'altro! - The sisters serie #2 (2022)
- Sorelle, cognati e...una notte di guai! - The sisters serie #3 (2022)
- A Natale ti regalo l'amore: Novella natalizia - The Magic of the Holidays vol.1 (2022)
INTERVISTA
Paper&Popcorn: Ciao Barbara! Che emozione averti qui sul mio blog per un'intervista! Per iniziare ti andrebbe di presentarti ai nostri lettori?
Barbara: Ciao a tutti, e grazie a te per avermi ospitata! Sono una quarentenne che, quando legge, torna ragazzina e si innamora dei protagonisti! Conduco una vita molto tranquilla, vivo fin dalla nascita in un paesino circondato dal mare, che amo e di cui non potrei fare a meno. Ho due figlie che frequentano le scuole medie e due cani; amo gli animali e per questo non mangio nessun tipo di carne. Il mio desiderio è quello di suscitare emozioni in chi vorrà leggermi, mantenere i buoni rapporti instaurati con diverse autrici e blogger che apprezzo e stimo e poter coltivare con serenità questa passione che ho per la lettura e la scrittura.
Paper&Popcorn: Prima domanda, che pongo a tutti gli intervistati: come è nata la tua passione per la scrittura?
Barbara: Fin da ragazzina ho sempre letto, scrivevo poesie e filastrocche, a scuola il mio compito in classe preferito era il tema. Verso i quattordici-quindici anni leggere è diventata una vera e propria passione, finché con il tempo, ho maturato questa voglia di scrivere. È stata una cosa graduale, non c'è stato il giorno in cui ho detto "oggi inizio a scrivere un romanzo". Avevo delle idee, le ho raccolte, ho acquistato un pc e da lì è partito tutto. Avevo circa venti anni.
Paper&Popcorn: Ed oltre alla scrittura, hai altre passioni a cui ti piace dedicarti?
Barbara: Ultimamente, per motivi personali ho dovuto mettere da parte le passioni che richiedevano un impegno fisico, spero di riprenderle al più presto. Amo fare lunghe passeggiate con il mio border collie, andare in palestra, dedicarmi al giardinaggio e preparare dolci.
Paper&Popcorn: 5 titoli che secondo te non dovrebbero mancare mai in una libreria che si rispetti:
Barbara: Ultimamente ho appreso che sono sorte polemiche riguardo i grandi classici, di cui viene criticato il linguaggio obsoleto e la pesantezza della trama. Secondo me, invece, è importante conoscere l'evoluzione della letteratura. I gusti sono soggettivi, quindi non farò un elenco di titoli, posso citare alcuni autori che non mancano nella mia: Jane Austen, Emily Bronte, Charles Dickens, per poi passare ad autori più recenti... solo alcuni, la lista è lunghissima ma, ripeto, i gusti sono soggettivi e i generi letterari molti; se si ama il romance storico c'è Kathleen Woodiwiss, per il sentimentale contemporaneo Nicholas Sparks, per il chick-lit Sophie Kinsella, per un pizzico di esoterismo e una buona ricostruzione di eventi storici Diana Gabaldon.
Paper&Popcorn: Hai un autore (o un'autrice) di cui hai letto tutte le opere?
Barbara: Il primo romance che ho letto è stato Il fiore e la Fiamma di Kathleen Woodiwisss. Me ne sono innamorata, tanto da rileggerlo più volte. Tutt'ora lo ricordo bene eppure lo rileggerei volentieri. Ho tutti i suoi romanzi nella libreria, e li ho letti almeno due volte, all'epoca, anche perché terminavo un libro in due giorni, acquistavo cartacei e non potevo permettermi di comprarne così tanti ogni mese!
Paper&Popcorn: Ma parliamo adesso delle tue di opere, in particolare di The sisters serie: come è nata l'ispirazione per la famiglia Graziati e le loro avventure?
Barbara: L'idea nacque per caso nel 2007. Fino ad allora avevo scritto quattro storici 8che tutt'ora non ho pubblicato, ma conto di farlo), era la prima volta che mi approcciavo alla commedia contemporanea, ma sentivo la necessità di creare qualcosa di più leggero. Così sono nate le due gemelle, alle quali ho poi affiancato la sorella maggiore, rigida e irreprensibile. Per far da collante ho inserito la figura della mezzana, la più mite ma anche quella che dà il là alla storia, poiché è per lei che le sorelle instaurano una traballante complicità. Infine non poteva mancare una sorta di angelo custode, il fratellone. Scrissi il libro in un mese, lo presentai a un editore e undici mesi dopo fu pubblicato. Ma poi abbandonai quella strada, non era il momento. Finché lo scorso anno ho deciso di far rieditare il romanzo e pubblicarlo in maniera indipendente, modificandone anche il titolo. Appena ho ripreso in mano queste sorelle non ho potuto fare a meno di vederle in un seguito, così sono nati gli altri due volumi.
Paper&Popcorn: Un aggettivo con cui descriveresti ognuna delle sorelle Graziati.
Barbara: Jenny: sognatrice. Rebecca: ribelle. Angelica: riservata. Regina: intransigente.
Paper&Popcorn: A fine 2022 ci hai fatto una sorpresa per Natale: la novella A Natale ti regalo l'amore. Come mai hai deciso di scrivere una novella natalizia?
Barbara: A essere sinceri, è stata una sorpresa anche per me! Ho avuto l'idea nel mio primo giorno di covid. Due settimane di reclusione in camera da letto insieme al mio pc, ed ecco A Natale ti regalo l'amore. Ne è seguita una revisione, letture beta. Ho sempre adorato le storie natalizie e desideravo scriverne una. Lo scorso anno vinsi un concorso letterario con un racconto breve natalizio, che potete leggere al link che ho inserito in fondo alla novella. Aspettavo solo l'ispirazione giusta, e quella è arrivata all'improvviso.
Paper&Popcorn: È la prima uscita di quella che si prospetta essere una serie, The Magic of the Holidays, giusto?
Barbara: Sì. Saranno tre volumi. All'inizio pensavo di proporre la seconda novella in occasione di San Valentino, ma scrivendo la storia si è allungata, così il secondo volume vedrà la luce in occasione del prossimo Natale. Saranno tutti autoconclusivi, ma ritroverete dei personaggi che avete amato e altri che avete odiato.
Paper&Popcorn: Ultima domanda 2023. Cosa dobbiamo aspettarci dalla tua penna in questo nuovo anno?
Barbara: La mia penna è impazzita. Vuole scrivere, scrivere, più di quanto possa aver tempo. Ho diversi romanzi abbozzati e altri già finiti - storici e contemporanei - e una fiaba. Di sicuro ci sarà questo secondo volume della serie The Magic of the Holidays a novembre. Sto scrivendo un romanzo vittoriano che farà parte di una trilogia ideata insieme ad altre due colleghe di penna, Kiara Maly e Milena Zucchetti. Ho firmato con un contratto con O.D.E. edizioni per un romance storico un po' particolare, ma anche per quello dovrà arrivare la fine dell'anno. E poi... non posso aggiungere altro, ma io sono pazza, e come dicevo ho dei romanzi già terminati che scalpitano nell'hard disk. Chissà...
Paper&Popcorn: Beh una cosa è certa: ci attendono tante belle novità! Barbara ti ringrazio tantissimo per questa chiacchierata e per avermi dato la possibilità di intervistarti, sei stata gentilissima.
Barbara: Grazie di cuore per la tua gentilezza e per questo spazio che mi hai dedicato.
L'intervista si conclude qui. Ringrazio ancora barbara per la sua disponibilità e gentilezza e le auguro buona fortuna per tutti i suoi progetti e lavori futuri!💖
Se volete scoprire di più su di lei e sulle sue opere, la trovate su:
Alla prossima,
Paper&Popcorn
Nessun commento:
Posta un commento
Sentitevi liberi di lasciare un commento qui sotto 😉