Salve a tutti cari lettori!💝
Come molti di voi sapranno, ho deciso di creare anche io un Calendario dell'Avvento, per aspettare insieme il momento più magico dell'anno!💫
Ogni "casellina" conterrà un libro (di un'autrice che ha "prenotata il proprio posto" su Instagram, sotto al post dedicato al Calendario) e un film di Natale che mi sento di consigliarvi💖.
Vi aspetto nei commenti per scoprire le vostre preferenze e i vostri consigliati!
P.s. ricordatevi di tornare qui ogni giorno per aprire insieme la nuova casellina!
1 DICEMBRE
A Natale ti regalo l'amore - Barbara Scotto
Trama:
Grace detesta il Natale e non ha fiducia nell'amore.
Crede però nell'amicizia che la lega fin dall'infanzia a Rachel e al fratello di lei, Sean. Per questo motivo non può rifiutare il loro invito a trascorrere le vacanze invernali in uno chalet di un incantevole villaggio che sembra uscito da una sfera di cristallo innevata. Desideroso di farle cambiare idea, Sean le propone una sfida: riuscirà a farle apprezzare il Natale e ad aprirle il cuore all'amore in sole cinque lezioni.
Tra tazze di cioccolata alla cannella, mercatini, serate danzanti e un inaspettato incontro con una vivaista, Grace si lascerà ammaliare oppure dimostrerà a Sean che certi desideri non sono destinati ad avverarsi?
A Natale ti regalo l'amore: una frase che porta in sé una sfida e una promessa.
Il Calendario di Natale (2018)
Trama:
Abby, una giovane fotografa emergente ma talentuosa, scopre che il vecchio calendario dell'Avvento ereditato da suo nonno, è in grado di predire il futuro. Forse, quest'oggetto magico potrebbe persino aiutarla a trovare l'amore.
Diretto da Bradley Walsh; con Kat Graham, Quincy, Ethan Peck e Ron Cephas Jones
Quale film migliore di questo per iniziare il NOSTRO "Calendario di Natale"? (o dell'Avvento... insomma, avete capito😅).
Ho visto questo film per la prima volta nell'anno in cui è uscito su Netflix e l'ho guardato di nuovo recentemente. La storia di Abby e del suo magico calendario non delude mai (certo, è una di quelle commedie leggere tipiche di Netflix, quindi non ci si deve aspettare moltissimo, ma l'ho apprezzata comunque). Ogni giorno la ragazza trova all'interno dell'antico Calendario dell'Avvento della nonna un oggettino natalizio, che può essere un albero di Natale come uno Schiaccianoci (che io adoro😍), e che a quanto pare è collegato alla giornata che andrà a vivere. La sua carriera, così come la sua vita amorosa, sembra essere in stallo, e sta per affrontare il periodo che lei odia di più a lavoro: le foto al piccolo villaggio di Babbo Natale. Per fortuna il suo amico Josh torna in città per le vacanze e lei può farsi ispirare dalla sua brillante carriera da fotografo. Tutto cambia quando il nonno regala ad Abby un antico calendario appartenuto a sua moglie, la nonna della ragazza. Abby non vi da troppo peso fino a quando non inizia a capire che ogni casellina contiene un piccolo giocattolino collegato agli eventi che vivrà in quella determinata giornata di dicembre. Per questo non considera casuale l'incontro con il dottor Ty Walker, un padre single che si invaghisce subito di lei e che le chiede di uscire, nonostante Josh sia palesemente geloso. L'antico Calendario riuscirà a portare Abby all'amore (così com'era successo ai suoi nonni) o la ragazza non saprà scegliere tra l'affascinante dottor Ty e il vecchio amico di infanzia Josh?💞
Una storia carina ed emozionante che vi consiglio di guardare in questi primi giorni di Dicembre per entrare nel mood natalizio (io ci sono entrata a fine ottobre, ma sono un caso particolare😂).
2 DICEMBRE
Un regalo in ritardo - Maryon Garreth
Trama:
Sono Giulia e vivo a Catania da tutta la vita, ho una sorella impicciona e una madre che lo è ancora di più, una nipotina meravigliosa e un altro in arrivo. Amo il mio lavoro alla caffetteria e la mia vita andava bene, finché non ho incontrato lui. Leo è ambizioso e affascinante, forse un po' presuntuoso, ma quando mi guarda mi fa tremare.
"Caro Babbo Natale, ti prego tienimi lontana da Leo, perché il mio cuore già vacilla e non so se da sola ci riesco."
Sono Leandro e torno a Catania dopo una vita, ho una madre iperprotettiva e un lavoro che mi soddisfa parecchio. Saggiamente ho deciso di non avere legami qui, perché la mia permanenza è a tempo determinato. Ma da quando ho incontrato Giulia tutto mi sembra diverso. Lei è bellissima e insolita, forse un po' pazza e mi piace da morire.
"Ehi Babbo Natale, direi che è arrivato il momento di aiutarmi a conquistare la bellissima e caparbia Giulia."
Barbie e Lo Schiaccianoci (2001)
Trama:
Zia Elizabeth decide di regalare alla nipote prediletta un meraviglioso schiaccianoci di legno, sperando che l'aiuti ad essere coraggiosa e ad inseguire i suoi sogni.
Diretto da: Owen Hurley
Secondo giorno di questo Calendario dell'Avvento e, piccolo spoiler, cercherò ogni giorno di associare il libro scelto ad un film natalizio che mi dia gli stessi vibes... per questo ho scelto un film di Barbie da associare al libro super pink vibes di Maryon💗.
Barbie e Lo Schiaccianoci è il primo film di animazione in cui vediamo come protagonista la bambola più famosa al mondo. L'opera è ovviamente ispirata all'unico e solo balletto, Lo Schiaccianoci, da cui riprende anche le musiche.
È una storia dolce e un po' malinconica quella di Clara e dello Schiaccianoci che insieme, nella notte della Vigilia di Natale, dovranno affrontare un lungo viaggio che li porterà nel Regno di Partenia, dove dovranno trovare la Principessa del Regno Candito.
Non vi svelo altro, perché da piccola rimasi alquanto scioccata dall'inaspettato colpo di scena finale e vorrei tenervi sulle spine, quindi se vi ho incuriositi raccontandovi un po' di questo film, vi consiglio di recuperarlo durante le festività natalizie e di tornare un po' bambini mentre lo guardate.
3 DICEMBRE
A volte capita che... - Tiziana Lia
Trama:
L'Alto Adige è un luogo da favola, che nel periodo natalizio si accende di luci, con mercatini, tradizioni contadine e leggende poco conosciute. Un soggiorno vinto in maniera bizzarra costringe Luca e Marta a trascorrere dodici giorni senza tecnologia, cellulari o social, immersi in un'atmosfera dove il tempo sembra fermarsi, e dove dimenticano tutto. Anche il tradimento. Sulle vette, soltanto loro e l'unica cosa che li unisce ancora: il piccolo Matteo. Ma in questo angolo della Val di Funes, dove sono obbligati a condividere un maso con altre persone come se fosse una normale casa, tra montagne innevate, profumi di bosco e camminate nel silenzio, le loro esistenze, che hanno preso da mesi strade diverse, appaiono a un tratto confuse. Il lavoro, infatti, non pare più una priorità per Marta. Quanto a Luca... che fine ha fatto la sua nuova compagna? Guardarsi negli occhi li conduce a scavarsi dentro, fino a scoprire qualcosa che non avrebbero mai voluto. D'altro canto, tutto diventa magia quando qualcuno ci mette lo zampino...
Senti chi parla adesso (1993)
Trama:
Due Cani piuttosto burberi adottati da una famiglia di 4 persone, dove la mamma perde il lavoro lo stesso giorno in cui papà viene assunto come pilota per un simpatico capo single, sono effettivamente in grado di parlare.
Diretto da Tom Ropelewski; con Kirstie Alley, John Travolta, Danny DeVito e Diane Keaton.
Terzo della serie "Senti chi parla", questo film è ambientato nel periodo delle festività natalizie. Il piccolo Micky desidera ricevere un cane per Natale ed entrambi i genitori (anche se la madre è un po' riluttante all'inizio), lo accontentano... peccato che lo facciano nello stesso giorno, senza dire nulla all'altro! E così la famiglia si ritrova con un simpatico trovatello adottato dal canile e un'elegante barboncina, la cui vecchia proprietaria è il nuovo capo single del papà. Tra alti e bassi, la famiglia riuscirà ad accettare i due nuovi arrivati e a passare le festività natalizie in armonia... più o meno.
Una storia che fa riflettere sull'importanza delle festività e soprattutto sensibilizza sull'argomento animali adottati/da dottare. Perfetto per questi primi giorni di dicembre, dato che non è una storia interamente incentrata sul Natale. Vi divertirete a sentire i due cagnolini parlare tra di loro, soprattutto se vi siete goduti i primi due film della serie (vi consiglio di recuperarli se non lo avete già fatto). Un film da guardare con tutta la famiglia, soprattutto con i suoi componenti "a quattro zampe".
4 DICEMBRE
Il Natale dei ricordi - Tiziana Cazziero
Trama:
Siracusa
Tornano le donne della famiglia Caffei conosciute nel romanzo "In un giorno di Pioggia. Niente accade per caso."
Natalia vive in una città del Nord Italia per lavoro, decisione presa anni addietro in un momento di sconforto. Aveva bisogno di rinnovare una quotidianità persa, era un cambiamento del quale aveva bisogno, ma quando respira l'aria di casa, si accorge di aver sofferto di nostalgia.
Tutto sembra trascorrere in modo sereno fino a quando un nuovo intoppo la pone dinanzi a un'esigenza inaspettata. Non lo aveva ponderato, ma si apre per lei lo scenario del rientro in patria.
Una sorpresa la attende mentre una famiglia complicata risveglia in lei ricordi mai dimenticati.
La famiglia a Natale ha un sapore particolare, lei non trascorre le vacanze natalizie a casa da cinque anni, improvvisamente si trova a dover scegliere il regalo di Natale e del compleanno, ma non vuole ciò che desiderano tutti. Si apre nella sua mente uno scenario inusuale, una volontà difficile da raggiungere, ma lei è una donna Caffei nel sangue ed è sua intenzione non demordere fino al raggiungimento dell'obiettivo.
L'incontro con Manfredi rimescola sentimenti ed emozioni. Questo ragazzo dal sorriso smagliante riaccende in lei la speranza e lo spirito del Natale che aveva dimenticato. Lui diventa un punto di riferimento, potrebbe essere ciò che cercava, peccato che ci sia un interesse economico di troppo e la lunga distesa geografica dell'Italia a dividerli.
Manfredi ha le sue certezze, quando però si scontra con gli occhi di Natalia, il certo diventa incerto e perde la via che ha sempre inseguito. Il lavoro è importante per lui, riuscirà a perseguire il suo scopo professionale a discapito di quella ragazza sicula che lo ha ammaliato?
L'amore non va in vacanza (2006)
Trama:
Una produttrice americana ed una giornalista inglese, entrambe deluse dalle rispettive storie d'amore, decidono, pur non conoscendosi, di scambiarsi gli appartamenti via internet. La decisione sarà, per entrambe, l'occasione per riscoprire le gioie dell'amore.
Diretto da Nancy Meyers; con Kate Winslet, Cameron Diaz, Jude Law e Jack Black.
Questo è uno delle mie commedie romantiche preferite. Poi, è ambientata a Natale, quindi ancora meglio!
Con un cast d'eccezione, "L'amore non va in vacanza" è uno di quei film da guardare in una fredda sera di dicembre sul divano, con una bella coperta calda addosso e un bicchiere di vino in mano, un po' stile Amanda Woods😆.
È una storia che scalda il cuore e che sa commuovere. Sia Amanda che Iris incontreranno persone speciali a casa dell'altra e stringeranno amicizie uniche. Ma, ovviamente, tema principale del film, è l'amore, che sembra trovarsi dove meno ce lo aspettiamo (come sempre d'altronde, no?). Il finale commovente vi preparerà alle gioie del Natale ormai alle porte, e vi farà aprire gli occhi su molte situazioni che ci troviamo a vivere nella vita di tutti i giorni. Consiglio di guardarlo in una serata tranquilla e di relax, da soli o in coppia.
5 DICEMBRE
Un benefattore a Natale - Simona Diodovich
Trama:
Megan Rules è una giornalista a New York, il direttore del giornale, per punirla dato che non ha accettato le sue avance, le rovina le vacanze di Natale, mandandola a Holland a caccia del benefattore che, si dice, aiuti le persone in difficoltà, proprio la vigilia di Natale.
Doveva essere una punizione, ma Megan scopre un mondo piccolo davvero eccezionale. Scopre brava gente sorridente che, toccata da una cosa così bella come una donazione a Natale, diventa migliore e aiuta gli altri. A partire da Todd, il figlio della signora che le affitta la camera: barba incolta, sorriso disarmante, cuore d'oro. O Evangeline, la cameriera del bar ristorante che illumina tutti con il suo sorriso e aiuta lei nella sua missione segreta, ma non troppo.
Megan ci mette poco a mettere insieme i pezzi e capire chi è il benefattore. Non ci voleva molto. Metterà a rischio la sua carriera per lasciare quella persona nell'anonimato, o prediligerà la frenetica vita a New York e la prospettiva di carriera?
Buon Natale a chi ha un cuore d'oro.
Un principe per Natale (2017)
Amber, ambiziosa giornalista, si reca ad Aldovia per un servizio sull'incoronazione del principe Richard. Nel contempo si muove sotto copertura scoprendo le macchinazioni della famiglia reale e l'amore.
Diretto da Alex Zamm; con Ben Lamb, Rose Mclver, Honor Kneafsey e Alice Krige.
Questo è uno dei film natalizi di Netflix che adoro di più!😍 Primo di quella che è diventata una trilogia (dopo aver visto questo, vi consiglio di recuperare anche i successivi due, se non lo avete già fatto). È una storia magica, che ti catapulta nella piena atmosfera natalizia e che ti fa battere il cuore insieme ai suoi protagonisti. Se vi piacciono le storie d'amore tra reali e persone comuni, questo film fa per voi e dovreste guardarlo subito!
Amber non sa cosa l'aspetta una volta entrata nel palazzo reale di Aldovia sotto mentite spoglie per cercare scoop per la sua redazione a New York. Per questo non sa come comportarsi quando viene scambiata per la tutrice della principessa Emily, secondogenita dell'ormai defunto re e della regina di Aldovia. E, soprattutto, quando si accorge dell'attrazione che la lega al principe Richard, che presto sarà re. Amber inizia ad abituarsi alla vita nel palazzo e si affeziona alle persone che lo abitano, ma proprio sul più bello, viene a conoscenza di un segreto, rimasto celato per anni agli occhi della famiglia reale e di Richard, soprattutto. Riuscirà a godersi il ballo dell'incoronazione, senza rimanere sopraffatta da ciò che ha scoperto e che non sa ancora se rivelare o meno? Di sicuro il perfido cugino Simon insieme alla subdola Lady Sophia (vecchia fiamma del principe) non aiuteranno a migliorare la situazione, soprattutto perché Simon vuole usurpare il cugino e diventare re di Aldovia.
Una storia emozionante e con un colpo di scena devo di re inaspettato. Commovente come la storia si andrà a risolvere per il meglio. Ve lo consiglio assolutamente!
6 DICEMBRE
All I Want For Christmas Is You - Alice Talarico
Trama:
Emma Blanc è un'organizzatrice di eventi e vive ad Aosta insieme ai suoi genitori e al suo cane Roger. È una ragazza allegra, solare, affettuosa, come dimostra la sua storica amicizia con Dayita, e un'inguaribile romantica, nonostante le sue pene amorose. Aaron Gressan è un benestante e giovane imprenditore che si occupa degli affari di famiglia. Vive a New York e come ogni Natale torna al suo paese d'origine, Courmayeur, per trascorrere le feste in famiglia, soprattutto con sua nonna Margherita a cui è molto legato. Quest'anno i piani saranno un po' diversi e lui dovrà restare in Val d'Aosta in pianta stabile. È così che Emma e Aaron, vecchi amici di infanzia, si rincontreranno per puro caso, e dopo anni di distanza, la loro non sarà più solo amicizia, forse. E se di mezzo ci si mette Orfeo, il cugino ribelle di Aaron? O Vittoria, la perfida benestante, invaghita del protagonista? Che piega prenderà la storia? Tra atmosfere natalizie e hippie, vi divertirete e sognerete ad occhi aperti.
Barbie - Il Natale perfetto (2011)
Trama:
Barbie e le sorelle partono per festeggiare il Natale a Manhattan assieme al resto della famiglia, ma una tempesta di neve le costringe a interrompere il viaggio.
Diretto da Terry Klassen e Mark Baldo.
Barbie e le sue tre sorelle non credevano che il loro "Natale rovinato" si sarebbe invece rivelato "perfetto"!💝
Dopo aver dovuto rinunciare all'idea di festeggiare il Natale insieme a loro zia Millicent nella grande e frenetica New York, si ritrovano a passare le vacanze natalizie in un luogo sperduto in mezzo alla neve, un luogo che, soprattutto alla più piccolina, sembra essere il villaggio di Babbo Natale.
Tra elfi, renne e qualche sorpresa inaspettata, le quattro ragazze riusciranno comunque a vivere un Natale da sogno o rimpiangeranno le luci e la neve di New York?
So che è il secondo film di Barbie che vi consiglio in questo Calendario dell'Avvento, ma perché non cambiare un po' i vostri piani e godervi questo film d'animazione in compagnia di amici e familiari?
Non ve ne pentirete, ve lo posso assicurare😜.
7 DICEMBRE
La cioccolateria in Muffin Street - Jane Rose Caruso
(qui il Cover Reveal fatto un po' di tempo fa)
Trama:
Judith odia il Natale. Da quando suo padre è scomparso per lei questa festa è diventata il ricordo di una felicità perduta. Ora deve gestire da sola l'attività di famiglia, la Cioccolateria "Sherlock Holmes" al 221/B di Londra e sebbene sia innamorata del suo lavoro, portarlo avanti non è sempre facile. Per farlo, ha dovuto rinunciare ai propri sogni e chiudere a chiave il suo cuore.
Le pareti profumate di cioccolato, zenzero e cannella della Cioccolateria, però, non sono esattamente ciò che sembrano e nascondono un grande segreto. E mentre la neve inizia a cadere candida su Londra e l'ennesimo Natale si avvicina, una serie di strani incontri e circostanze impreviste porteranno Judith a intraprendere un incredibile viaggio nella lontana ed esotica India; là dove si sono perse le tracce di suo padre tanti anni prima. Insieme all'amica e compagna di avventura Ofelia, risoluta donna dalla battuta pronta e il look anni '50, Judith dovrà davvero improvvisarsi una piccola Sherlock Holmes. E anche fare i conti con il proprio cuore e il turbamento che prova di fronte a colui che forse è proprio la chiave di tutto il mistero. Riuscirà Judith a fidarsi dell'amore e credere ancora alla magia del Natale?
Polar Express (2004)
Trama:
Judith o È la notte di Natale. Un ragazzino, steso nel suo letto, pensa che quella dell'arrivo di Babbo Natale sia tutta una bugia. Spinto da un forte rumore, esce di casa e vede un enorme treno a vapore. Si tratta del Polar Express, diretto a casa di Babbo Natale. Per il ragazzo ha inizio un'indimenticabile e magica avventura.
Diretto da Robert Zemeckis; con Tom Hanks, Eddie Deezen e Josh Hutcherson.
Se lo avessi visto per la prima volta da piccola, non credo che lo avrei capito a pieno. Mi sarei, di certo, fatta meravigliare dal rocambolesco e magico viaggio in treno che i bambini devono affrontare, e mi sarei fatta affascinare dal bellissimo villaggio in cui vive Babbo Natale, ma non so se avrei capito fino in fondo i messaggi che questo film vuole trasmettere.
È sicuramente uno di quei "classici" di Natale da guardare almeno una volta nella vita e, se non lo avete già fatto, io vi consiglio di guardarlo quest'anno, che un po' di magia non ci farebbe male in un periodo come quello che stiamo vivendo.
Salite a bordo del Polar Express e andate e conoscere Babbo Natale... imparate a credere in lui, ma soprattutto imparate a credere in voi stessi!💖
8 DICEMBRE
La Tavola degli Otto - Raffaella Iannece Bonora
Trama:
L'umanità è agli sgoccioli, sorda e cieca ad ogni appello sta correndo dritta verso la sua inesorabile fine. Otto arcane divinità si danno appuntamento intorno ad un tavolo per decidere i destini del mondo. Otto umani, diversi fra loro come il giorno dalla notte, ci mostreranno la loro vita, i loro dubbi, le loro paure. Otto volte il destino ci dimostrerà che tutto può succedere.
A Christmas Carol (2009)
Trama:
Adattamento della Disney del famoso romanzo di Dickens. Il vecchio Scrooge, un ricco insensibile e avaro, deve fare i conti con lo spirito del passato, del presente e del futuro per capire le gioie della condivisione.
Diretto da Robert Zemeckis; con Jim Carrey, Colin Firth e Gary Oldman.
C'è un classico di Natale più classico di questo? (Ok, forse Una poltrone per due, ma vabbè). Chi non conosce la storia del vecchio ed avaro Scrooge che anche nei giorni più belli dell'anno non fa altro che pensare al denaro e ai suoi guadagni? Tutti abbiamo almeno una volta sentito la storia, letto il libro o guardata una delle trasposizioni cinematografiche di questo classico di Dickens. Bisognerebbe riscoprirlo ogni anno, in modo tale da prepararsi per bene alle feste ed entrare nel mood natalizio, in modo da non comportarci come lo scorbutico Scrooge. Un classico da vedere con tutta la famiglia, che vi farà capire quali sono le cose che importano veramente a Natale💝.
9 DICEMBRE
Buon Natale Mrs. Brown - Simona Fruzzetti
Trama:
Sta per avvicinarsi il Natale e Mrs. Brown riceve la risposta che tanto aspettava: Hatty House sarà il protagonista di una puntata di un reality show incentrato sul turismo. In caso di vincita, la somma di denaro messa in palio e la conseguente pubblicità potrebbero risollevare le sorti del pittoresco cottage nel periodo invernale. È questo il motivo, infatti, che ha spinto l'audace vecchietta a intraprendere la gara. Penny e gli altri membri della famiglia, dapprima scettici, si allineeranno ben presto all'idea di Mrs. Brown e verranno risucchiati in un vortice di preparativi e... inaspettate sorprese.
Christmas Drop: Operazione Regali (2020)
Trama:
Un'integerrima assistente del Congresso s'innamora perdutamente di un pilota mentre cerca di far chiudere la sua base ai Tropici per mettere fine alla tradizione natalizia locale.
Diretto da Martin Wood; con Kat Graham, Alexander Ludwig e Virginia Madsen.
Non vi farà sentire i classici vibes natalizi, e sicuramente è sottovalutato, ma questo film Netflix con Kat Graham è commovente e leggero, perfetto per le serate in cui volete rilassarvi guardando qualcosa di piacevole ma che non sia troppo incentrato sul Natale, quindi molto valido e consigliato.
Se con tutto lo stress pre-natalizio che si può sentire in questo periodo, sentite di aver bisogno di una vacanza ma non potete andare ai Tropici prima del 25, guardate questo film e vi sentirete come su un'isola tropicale.
Non vi spoilero altro (a questo ci pensano i trailer Netflix😅) ma vi posso solo dire di dare una possibilità a questa commedia che ci fa pensare a chi festeggia e vive il Natale in modo diverso rispetto a noi.
10 DICEMBRE
La figlia di Santa - Marina Galatioto
Trama:
Nathalie è la figlia primogenita di Santa Claus, ma la sua vita non è tutta rose e fiori. Prima di tutto è mezza elfa, poi è una ragazza. Non potrà mai essere Babbo Natale, e in realtà nemmeno lo desidera. Non ama vivere rinchiusa nel villaggio. Vorrebbe trasferirsi altrove, provare a vivere tra gli umani.
Un giorno, esasperata dalla situazione, prende di nascosto una corriera per andare in città. Sulla strada l'autista fa salire un ragazzo, Blaec. I due fanno amicizia e si rivelano l'un l'altra la propria identità.
Mentre Nathalie è figlia di Babbo Natale, Blaec è il primogenito del rivale di suo padre, Teufel Krampus. Lei ha sentito parlare delle leggende, ma non aveva mai visto un demone.
Quando si hanno tante cose in comune l'aspetto fisico non è importante, a legarti c'è tanto altro. Entrambi i ragazzi non amano la propria vita, vorrebbero fuggire, poter essere normali, girare il mondo. Passano una bellissima giornata insieme, ma poi perdono la corriera.
Cosa accadrà tra loro? Come reagiranno le famiglie? Avranno un'opportunità di stare insieme?
Non ti resta che leggere questo romanzo e scoprire tutte le leggende del Natale in questa moderna versione di Romeo e Giulietta in stile fantasy.
Noelle (2019)

Trama:
Da generazioni la famiglia Kringle produce Babbo Natale, ed è un'eredità tramandata di padre in figlio. Quanod il padre di Nick e Noelle muore, tocca a Nick prendere le redini. Tuttavia non ha alcun talento per il mestiere di Babbo Natale.
Diretto da Marc Lawrence; con Anna Kendrick e Bill Hader.
11 DICEMBRE
Snowflake, lascia che tutto accada - Josy F. Roas
Trama:
Erin Fletcher ha vent'anni, lavora come barista a Woodville, Alabama, e condivide un piccolo appartamento col suo migliore amico Jerry. Ha un dono speciale, un talento nel canto innato che si manifesta solo quando il locale è ormai semi-vuoto, e che rischia di essere sprecato. Già, perché soffre ogni volta che prende in mano un microfono, i ricordi di sua madre che ha preferito la carriera a sua figlia, riafforano, inesorabili, alla mente.
James Baker, venticinque anni, è un pilota della NASCAR e dopo la perdita del suo grande amore si è chiuso in sé stesso. Non riuscendo a reagire, ha preferito concentrarsi sul lavoro trascurando tutto il resto.
I due, sebbene molto diversi, hanno un "freddo" dentro che li accomuna. E proprio una bufera di neve, che impedisce al ragazzo di proseguire il suo viaggio, li farà incontrare e travolgere da una passione irrefrenabile.
Ma così come in una gara automobilistica, la strada per arrivare al traguardo del vero amore è irta di ostacoli. Riuscirà James ad abbattere quel muro costruito intorno al suo cuore e a lasciarsi guidare, di nuovo, dai sentimenti?
Ed Erin, così dolce e testarda, riuscirà a far pace col suo passato tormentato?
Love Actually (2003)
Trama:
Nella città di Londra le storie di nove personaggi si intrecciano per raccontare la complessità dei rapporti umani e dell'amore.
Diretto da Richard Curtis; con Hugh Grant, Colin Firth, Liam Neeson, Emma Thompson, Keira Knightley e Alan Rickman
Londra. Il Natale si avvicina, e la vita di nove persone viene travolta da quello che la festività porta con sé: riavvicinamenti, nuove scoperte, amicizia, amore, odio, tradimenti, e chi più ne ha più ne metta.
Quando si decide di fare un film con un cast così d'eccezione, possono succedere due cose: o nasce una schifezza o un capolavoro. In questo caso, posso dire che la scelta di questo cast praticamente tutto all'inglese ha fatto nascere uno dei classici d'amore natalizi più guardati e apprezzati dal pubblico.
Impossibile non innamorarsi delle storie di questi personaggi che si intrecciano tra di loro tra rocambolesche e romantiche avventure. Se non lo avete ancora visto, questo è il momento di recuperarlo (anche solo per godersi la scena della gioielleria con l'indimenticabile Alan Rickman e il leggendario Rowan Atkinson😂).
12 DICEMBRE
Sotto il vischio - Il Natale di Judith Marsh - Milena Zucchetti
(
qui la Segnalazione fatta poco tempo fa)
Trama:
Hertfordshire, 1816
Judith Marsh è arrivata da poco a Huntington House quando fervono i preparativi per i Dodici Giorni di Natale.
È giovane, irriverente e molto graziosa: la sua presenza non passa inosservata.
Jack Cartland e Duncan Huntington, ciascuno a suo modo e in base al proprio status, si contendono il suo interesse.
Judith saprà fare la scelta giusta?
E tu, sei un amante delle storie romantiche e non rinunci al lieto fine oppure il tuo mantra è il realismo a tutti i costi?
Divertiti a scoprire cosa succederà se la protagonista terrà la testa sulle spalle o se, invece, sognerà a occhi aperti!
Il piccolo Lord Fauntleroy (1980)
Trama:
In questa versione cinematografica del celebre romanzo per giovani di Frances Hodgson Burnett, un povero ragazzino in una New York dei primi anni del ventesimo secolo scopre di aver ereditato il cospicuo patrimonio del nonno, in Inghilterra, e si avvia ad affrontare la propria nuova vita.
Diretto da Jack Gold; con Alec Guinnes e Rick Schroder.
Questo è uno dei classici di Natale che preferisco. Ok, non girerà completamente attorno al Natale, ma fa parte della trama e dell'ambientazione, quindi mi sento in dovere di inserirlo tra i classici natalizi.
La storia del piccolo Lord è una storia di legami, di amicizia e parla principalmente della famiglia.
Dopo aver vissuto per anni con la madre ormai rimasta vedova, il dolce Cedric deve abbandonare la sua amata New York e i suoi due fidati amici, il lustrascarpe Dick e il droghiere Hobbs, per andare in Inghilterra, terra natia di suo padre, dove il nonno, il conte di Dorincourt lo aspetta per istruirlo come si deve affinché possa un giorno prendere il suo posto, con il titolo e le ricchezze di conseguenza. Il vecchio conte è un uomo burbero, chiuso ad ogni tipo di affetto, ed odia la madre del piccolo Lord.
Nonostante ciò, sarà Cedric ad insegnare al nonno qualcosa, gli insegnerà ad essere gentile, a fare qualcosa per il prossimo e, soprattutto, ad amare.
Una storia commovente quella del piccolo Lord Fauntleroy (sì, preparate i fazzoletti, io piango ogni volta), ma pura e tremendamente dolce, impossibile non innamorarsene😊.
13 DICEMBRE
Twinkle - Giada Grimaldi
Trama:
Stelline, colori e profumo di mela e cannella tutto l'anno.
Questa è Twinkle Claus, figlia dell'uomo con la barba più famoso della storia.
Giacca, cravatta, gilet e volto serio anche nei giorni di festa.
Questo è Nathan Turner. Cresciuto tra i Claus, vive a Boston, lavora per la House of Claus, ma è all'oscuro dei poteri della famiglia.
Quando il libro magico fa il suo nome, Noel Claus non può far altro che accettare la sfida sicuro che ciò porterà a risolvere più di una situazione.
Ecco perché, dopo essersi evitati per anni, Twinkle e Nathan si ritroveranno a condividere lo stesso tetto e a indagare sul "sabotaggio del Natale".
Chi si nasconderà dietro a tutto ciò?
E come possono coesistere due persone così diverse e abituate più a farsi la guerra che ad andare d'accordo?
Ma se c'è lo zampino di Noel Claus e del Natale, tutto è possibile.
Santa Clause (1994)
Trama:
Scott è un padre divorziato che ha in custodia il figlio durante la notte di Natale. Dopo aver accidentalmente ucciso un uomo vestito da Babbo Natale, Scott viene trasportato magicamente al Polo Nord, dove scopre di dover prendere il posto dell'originale Babbo Natale se vuole garantire che il Natale non sia un fallimento completo.
Diretto da John Pasquin; con Tim Allen ed Eric Lloyd
Chi non ha visto almeno uno dei film della saga di Santa Clause? Anche se devo ammettere di preferire il terzo (sì, quello con Jack Frost), il primo, cioè questo, è molto valido e lo consiglio a grandi e piccini che non lo hanno ancora visto.
Le risate sono assicurate, quando si deve guardare Tim Allen alle prese con la sua nuova vita da Babbo Natale. Riuscirà ad abituarsi al cappello rosso e alla lunga barba bianca in tempo per salvare il Natale?
14 DICEMBRE
Una sposa sotto l'albero - Tiziana Cazziero

Trama:
Milano
Dicembre 2021.
Il Natale si avvicina e ancora una volta Emma si prepara per affrontarlo in famiglia. L'idea non le piace, i parenti sono invadenti e non ha voglia di giustificare il lavoro precario e la mancanza di un fidanzato.
Sogna l'amore, il principe azzurro e tutto il repertorio. A ventisei anni inizia a essere complicato credere nei sogni!
Vive la giornata, senza crearsi aspettative e rimane preda dei suoi desideri.
Un giorno arriva una proposta inusuale. Un lavoro che non ha cercato, bizzarro e alquanto strano per lei.
Tobia è preciso, schematico, programma al minuto le sue giornate, ma quando incontra Emma, il suo mondo glaciale inizia a scomporsi e le convinzioni si sgretolano.
Tutto sembra una casualità.
Ma la apparenze ingannano.
I desideri a volte si avverano.
A Natale mi sposo (2010)
Trama:
I preparativi per un matrimonio a St.Moritz tra il figlio di un cuoco milanese e la sua fidanzata, Chris, vengono rallentati da una serie di divertenti e imprevisti ostacoli dovuti alle particolari personalità dei coinvolti, nonché da un intreccio di interessi sentimentali.
Diretto da Paolo Costella; con Massimo Boldi, Vincenzo Salemme, Massimo Ceccherini ed Enzo Salvi.
Quando Chris e Fabio si rincontrano a Roma dopo la loro rottura, sembra esserci ancora qualcosa che li spinge l'uno verso l'altra. Peccato che Chris si trovi nella Capitale con il suo futuro marito, alla ricerca di un ristorante che si occupi del loro banchetto di nozze. A causa di un malinteso, gli sposi affidano l'incarico proprio al ristorante del padre di Fabio. Il ristorante però non è assolutamente adatto a ricoprire l'incarico: sono in realtà una parodia della "Parolaccia". Accettano comunque entusiasti, e nel giro di poco si ritrovano a St.Moritz, luogo delle nozze. L'ambiente in cui arrivano è lussuoso e pieno di gente chic (o "siicc", come direbbe lo Chef Gustavo) che non comprendono il loro tipo di cucina e, soprattutto, di approccio con le altre persone. Tra equivoci, battibecchi e nuovi amori, Chris riuscirà ad arrivare all'altare del suo matrimonio combinato, o il suo principe romano la salverà grazie all'aiuto dello staff del ristorante?
Di solito non apprezzo i Cinepanettoni italiani, ma questo fa un'eccezione. È un film divertente, leggero e con un cast d'eccezione. Se non lo avete mai visto, vi consiglio assolutamente di farlo (quest'anno io ne ho già fatto il rewatch).
15 DICEMBRE
Una ladra di alberi di Natale - Simona Diodovich
Trama:
Amanda Maddy Starkey non sopporta le ingiustizie. Secondo la sua visione, forse troppo innocente, nel mese di dicembre tutti si devono avvicinare al Natale felici e contenti.
Nessuno deve provare quel dolore che distrusse lei negli anni passati. Per cui, lei è la paladina della giustizia, foss'anche solo per un albero di Natale in una casa di riposo: il cattivo non deve vincere.
È con questo pensiero che è andata avanti ogni Natale, per parecchi anni, finché sul suo cammino, non appare Jason Stanthmon.
Lei è quella che rivoluziona la vita di quest'uomo che viveva tranquillo, fino a poco tempo prima, tra battibecchi, incomprensioni e vita sottosopra.
Perché, attenzione, a Natale tutto si può ribaltare, anche per colpa di un semplice albero dalle palline colorate o se si è la paladina del sorriso natalizio.
Buon Natale a tutti, perché ci sarà sempre qualcuno che vi regalerà un sorriso quando sarete tristi.
Miracolo nella 34esima strada (1994)

Trama:
A Kriss Kringle viene assunto da un grande magazzino con il compito di distribuire doni ai bambini. Il successo immediato e inaspettato, forse anche a causa dell'autenticità del personaggio, che sostiene, con incrollabile sicurezza, di essere il vero Babbo Natale.
Diretto da Les Mayfield; con Mara Wilson, Richard Attenborough, Elizabeth Perkins e Dylan McDermott.
Chi non ha amato questo super classico di Natale nella versione del '94?❤
È una storia magica, commovente e che suscita emozioni diverse in ognuno di noi ad ogni rewatch.
La piccola Susan è una bambina sveglia ed astuta di New York che vive con la madre single, una donna fredda e rigida. La bimba sostiene di non credere in Babbo Natale, ma si dovrà ricredere nel momento esatto in cui incontrerà Kriss Kringle, il Babbo Natale del magazzino in cui lavora sua madre. Si dia il caso, però, che il signor Kringle sia il vero ed autentico Babbo Natale. Dimostrarlo ad una città intera, quando il signore sosterrà di essere l'unico e solo vecchietto dal vestito rosso e la barba bianca, sarà difficile per l'avvocato Bryan Bedford, un uomo bello ed affascinante e che è innamorato della madre di Susan. Tra la bambina e il signor Kringle nascerà un'amicizia unica, che aiuterà entrambi entro la fine della storia: il signor Kringle verrà assolto dalle accuse che gli hanno rivolto (e che lo hanno portato insieme all'avvocato Bedford in tribunale), mentre Susan riceverà per Natale gli unici regali che la madre non può comprarle.💖
Non credo che ci sia qualcuno che non abbia mai visto questo film, ma se così fosse, invece, vi consiglio di andare a recuperarlo immediatamente.
16 DICEMBRE
Un americano a sorpresa - Tiziana Lia
Trama:
Paese che vai, usanza che trovi.
Quando i regali non arrivano a Natale.
Gardéla non è riportato su tutte le mappe, neanche con il suo nome attuale, eppure, non appena ne varca l'ingresso, Peter West ha l'impressione di trovarsi in un mondo a parte.
Un universo di cui non conosce nulla, ma he da subito sente come fosse parte di sé. tanto da decidere di collaborare con alcuni giovani del borgo.
Cosa lo induce a questo? Quella ragazza grassottella la cui risata è travolgente al pari della verve che sprigiona, forse?
Serena non ha idea del perché un tipo simile sia arrivato sin lì.
Questo americano piombato all'improvviso, cosa cerca?
A un mese dal Natale lei ha tanti progetti da portare avanti, uno su tutti regalare una notte magica ai bambini, consentendo agli adulti di tornare tali. E non c'entra l'uomo vestito di rosso, perché nel cremonese si è sempre vissuta un'altra leggenda.
Una ragazza non bellissima, un giovane venuto da lontano, un diario di viaggio che si scrive giorno dopo giorno come la dolcezza dello stare insieme, nonostante la partenza che incombe.
Tra passato e presente, laddove sono forti le origini contadine, Peter scoprirà perché il nonno lo ha invitato ad andare proprio là. O forse è il destino a divertirsi nell'intrecciare la sua vita con quella di Serena in un modo inaspettato.
In fin dei conti, le sorprese non finiscono mai...
Un cavaliere per Natale (2019)
Trama:
Brooke ha perso ogni speranza di trovare il vero amore. Tuttavia, quando arriva Natale, la donna incontra Cole, un cavaliere venuto dal Medioevo. Pensando che l'uomo soffra di amnesia, Brooke decide di aiutarlo.
Diretto da Monika Mitchell; con Vanessa Hudgens e Josh Whitehouse
Uno dei film di natale Netflix più belli che abbia mai visto. Ho un debole per i film in cui ci sono viaggi nel tempo di questo genere. Vedere come un cavaliere medioevale si rapporta alla vita di tutti i giorni del ventunesimo secolo può essere esilarante quanto interessante. Cole non sarà l'unico ad imparare qualcosa durante la sua permanenza natalizia nei giorni nostri, perché anche Brooke, grazie a lui, riuscirà a capire molte cose che credeva ormai dimenticate se non proprio inesistenti. Il finale non ve lo svelo, non sono così cattiva, ma se non sapete cosa guardare in queste sere di dicembre, date un'occasione a questo film❤.
17 DICEMBRE
A Christmas Disaster - Sadie Jane Baldwin
(
qui la Segnalazione fatta qulache tempo fa)
Trama:
Lei è irriverente.
Lui non la sopporta.
Una settimana da trascorrere insieme.
Liam MacGregor, scrittore scozzese di trentadue anni, è un uomo scontroso, riservato e poco propenso al divertimento che, dopo una serie di sfortunati eventi, ha deciso di chiudere il suo cuore per sempre. Non è così insopportabile come sembra: la sua è solo una maschera che indossa per proteggersi dagli altri.
Daisy Bloom ha ventisei anni, i capelli rossi e una spruzzata di lentiggini sul naso; è solare e istintiva, ma anche dolce e generosa. Ha un'improvvisa allergia all'amore, da quando ha scoperto che il suo ragazzo la tradisce. Lavora in un negozio di abbigliamento vintage a Londra e accarezza il sogno di aprire un atelier tutto suo.
Le loro strade si incrociano in un villaggio della contea del Gloucestershire dove, per un malinteso, si troveranno a condividere lo stesso cottage per le vacanze natalizie. Tra loro, sarà antipatia a prima vista, e si instaurerà subito una guerra combattuta a colpi di palle di neve, battibecchi, sarcasmo e dispetti.
Ma il karma, o la magia del Natale, sembra non essere della stessa idea, e finirà per trasformare le loro burrascose vacanze in un'esperienza travolgente e indimenticabile.
Sullo sfondo di un paesaggio da favola, un Natale tra bufere di neve, libri e muffin speziati per tutte le romantiche del mondo.
Daddy's Home 2 (2017)
Trama:
Dusty e Brad hanno finalmente trovato un equilibrio nella gestione dei figli. Quando i loro padri arrivano in città per le vacanze natalizie, le vecchie rivalità emergono e la famiglia viene investita dal caos.
Diretto da Sean Anders; con Will Ferrell, Mark Wahlberg, Mel Gibson e John Lightgow.
Dopo il successo del primo film, Will Ferrell e Mark Whalberg tornano nei panni dei due papà per questo sequel tutto natalizio. Se da soli avevano creato solo scompiglio e caos, immaginate cosa accadrebbe se i papà fossero 4? E se, in particolare, fossero i rispettivi padri dei nostri due protagonisti? CAOS ASSOLUTO.
Una commedia divertente e quasi demenziale, che porterà le vecchie rivalità a galla e un enorme scompiglio nella famiglia ormai allargata.
Se non lo avete ancora visto, vi consiglio di farlo, ma prima dovrete assolutamente guardare il precedente film (in fondo, c'è un po' di Natale anche lì... se così si può dire).
E poi, con Mel Gibson e John Lightgow, le risate sono assicurate!
18 DICEMBRE
BEL Bakery - Bake Eat Love - Marta Mancuso
Trama:
A Belgravia, lussuoso quartiere di Londra, la pasticceria BEL Bakery deve fare i conti col caratteraccio del suo proprietario, il pastry-chef Etienne Blanc.
Il Natale è alle porte quando, in seguito a una sfuriata, l'ennesimo aiuto-pasticciere fugge via, lasciando un posto vacante che va occupato al più presto.
È quindi tempo di decisioni drastiche, a cominciare dalla nuova assunzione. La new entry, infatti, si rivela una vera spina nel fianco per lo chef, perché... è una donna!
Candy Thompson è più determinata che mai ad affermarsi come pasticciera professionista. Malgrado si scontri fin da subito con la prepotenza di Etienne, non può certo permettere che un arrogante con l'avversione per il genere femminile le impedisca di realizzarsi.
Bake, eat, love è la filosofia che definisce le esistenze di entrambi, ma basterà a mettere d'accorso due personalità che sembrano condannate a scontrarsi?
Nei panni di una principessa (2018)
Trama:
Una settimana prima di Natale, una duchessa scambia temporaneamente la propria vita con una abitante di Chicago che le assomiglia come una goccia. Entrambe si innamorano del fidanzato dell'altra.
Diretto da Michael Rohl; con Vanessa Hudgens, Nick Sagar e Sam Palladio.
Primo dell'omonima trilogia, questo film merita davvero di essere guardato. Quando la duchessa Margaret e la pasticciera Stacy si "scontrano" per caso una sola cosa salta loro all'occhio: sono identiche! Due perfette gocce d'acqua. Per questo la duchessa crede di poter approfittare di questa singolare situazione: il suo matrimonio combinato incombe e lei vuole passare un po' di tempo da sola prima delle nozze non richieste, quindi effettua uno scambio con Stacy. Le due vivranno nei panni dell'altra per qualche giorno, ma l'inaspettato cambierà le carte in tavola. E se vivendo i panni di un'altra, si scoprisse di voler essere veramente nei panni dell'altra? O almeno, per quanta riguarda le relazioni amorose...
Una moderna favola del "principe e il povero", in cui due donne riscopriranno le gioie dell'amore e della famiglia.
Se non lo avete ancora visto, vi consiglio di guardarlo e magari farvi tentare dai due sequel.
19 DICEMBRE
Stoniamo come miele sul fondente - Marta Fiorini
Trama:
Prendete una ragazza di Londra, pantofolaia e abitudinaria, che sogna il vero amore e divora miele, tanto colorata e delicata da sembrare uscita da un film d'altri tempi; aggiungeteci un bel cioccolatiere, barba scura e ghigno scanzonato, appassionato di rum e bachata, poco incline a relazioni stabili e molto, molto smaliziato. Mischiateli e otterrete note stonate come quelle che genera il miele unito al fondente. Se poi li immaginate circondati da affascinanti cottage imbiancati da una spolveratina di neve, nel villaggio Bourton On The Water, contea di Gloucestershire in Gran Bretagna e amalgamati a personaggi secondari, singolari e insoliti...
Dite che ne uscirà un disastro?
Anche Crystal la pensa così, nulla si accosta peggio di lei e Roy.
Delle volte però in amore non conta solo la compatibilità, talvolta è necessario un pizzico di sale... o forse di pepe?
La Bella e la Bestia - Un magico Natale (1997)
Trama:
Belle pianifica i festeggiamenti di Natale assieme al principe Adam nonostante il fermo divieto importo dalla Bestia.
Diretto da Andy Knight; con Belle, La Bestia, e gli abitanti del castello.
Tra decorazioni, regali e magia, con questo speciale di Natale facciamo un salto indietro nel tempo, alle prime festività che Belle ed Adam (quando era ancora "la Bestia") hanno trascorso insieme. Qualcuno, però, ci metterà lo zampino, e le feste rischiano di essere rovinate.
Non vedo questo classico Disney da anni, ma intendo rimediare prossimamente. Se anche voi non lo guardate da tanto, o se addirittura non eravate nemmeno a conoscenza della sua esistenza, correte a guardarlo!
20 DICEMBRE
Santa Claus Is Coming To Town - Giada Grimaldi

Trama:
Nicholas Claus III di essere Santa Claus non ne vuole proprio sapere, eppure, più cerca di opporsi al suo destino, più sembra che ciò da cui scappa sia se stesso perché, in fondo, quel fremito lo sente anche lui, quella sensazione di appagamento e felicità che solo il sorriso di un bambino sa dargli. Quindi cosa fare per riprendersi la sua vita? Ci pensa suo padre Noel Claus che, con una "spintarella", gli mostra la strada giusta rispedendolo nella piccola cittadina di Peakysnowy, meglio conosciuta come "il paese di Babbo Natale". Lì, ritrova Emily, l'unico amore della sua vita, che però sembra essere andata avanti... oppure no?
Complice la magia del Natale, due bambini che riconoscono in lui il vero Santa Claus e un libro magico, forse per i due la parola fine non è ancora stata scritta.
Non dimentichiamo però, che in una vera storia di Natale c'è sempre un cattivo che cerca di guastare le feste.
Chi sarà?
Elf - Un elfo di nome Buddy (2003)

Trama:
Un uomo, adottato anni prima da uno degli elfi di Babbo Natale, dopo essere stato trasportato per errore al Polo Nord quando era ancora bambino, abbandona il laboratorio dei giocattoli e si reca a New York, per mettersi alla ricerca della sua famiglia.
Diretto da Jon Favreau; con Will Ferrell, James Caan e Zooey Deschanel.
Ha davvero bisogno di presentazioni?
Chi non ha mai visto questo classico di Natale con Will Ferrell nei panni di Buddy, l'elfo del Polo Nord che scopre di essere un umano solo in età adulta e che è in realtà stato adottato dagli elfi quando era solo in fasce?
Tutti conoscono la sua storia e di come dal Polo Nord sia partito per un lungo viaggio che lo ha portato nella Grande Mela alla ricerca di suo padre, l'uomo d'affari che si trova sulla lista dei cattivi.
Tra nuove conoscenze, nuove amicizie e una nuova famiglia, Buddy imparerà ad essere umano e ad essere accettato come tale, o sarà visto per sempre solo come l'elfo di Babbo Natale?
Se non lo avete mai visto... che state aspettando??? Smettete di leggere questo articolo e iniziate a guardarlo subito!
21 DICEMBRE
Regalami l'ultimo sorriso dell'anno - Roberta Marziota
Trama:
Valigia pronta, sciarpa al collo e cappottino stretto in vita, Gioia è pronta per fare ritorno, come ogni anno, nel suo borghetto d'origine: Nesso. Nonostante il suo lavoro affermato come grafica e la sua indipendenza economica, la sua famiglia preme affinché si trovi un bravo ragazzo e si fidanzi. Stufa delle loro pressioni, specie della sua temibile zia Amelia, deciderà che per far cambiare loro idea, servirà una terapia d'urto, così, d'accordo con il suo migliore amico Thomas, andrà alla ricerca del fidanzato peggiore da presentare. Conoscerà Edoardo, il buzzurro montanaro, temuto da tutti in paese per la sua arroganza e la sua scarsa inclinazione al dialogo. Ma i pregiudizi della gente rispecchiano per davvero la realtà? E se quel buzzurro nascondesse più sorrisi che grugniti? Con la complicità di qualche fiocco di neve e del brio del Natale, le vite di Edoardo e Gioia si uniranno in un gioco dove menzogna e verità diventeranno facce di una stessa medaglia, e amore e odio si mischieranno per dare vita a sentimenti che li cambierà per sempre.
La rivolta delle ex (2009)
Trama:
Il fotografo Connor Mead vive all'insegna del divertimento ma, alla vigilia del matrimonio di suo fratello Paul, riceve la visita dei fantasmi di tre sue ex fidanzate. Insieme a loro vede le sue fallimentari relazioni passate, presenti e future.
Diretto da Mark Waters; con Matthew McConaughey e Jennifer Gardiner.
Avete presente il classico libro di Dickens, A Christmas Carol? E, sapete che ne sono state create tantissime trasposizioni cinematografiche? Ecco, questo film rientra nel gruppo.
Connor, niente di meno che il malandrino Matthew McConaughey, è il nuovo Scrooge in questa commedia romantica di Natale. Passerà la notte a riguardare alle sue relazioni del passato, a studiare quelle del presente e a dare uno sguardo alle tragiche relazioni che gli rimarranno in futuro. Se amate Il Canto di Natale e le commedie romantiche, questo è il film che fa per voi!
22 DICEMBRE
Un amore da favola per Natale - Maria Cristina Arena
Trama:
A distanza di un anno si ritorna a Snow Falls Mountain.
Paige Bauman dopo un anno fallimentare sia dal punto di vista lavorativo che amoroso ritorna nell'accogliente paesino di montagna per festeggiare il Natale con Grace e Scott.
Richard Archibald, migliore amico di Scott, arriva a Snow Falls Mountain da Colmar per inaugurare la sua attività con il barista più conosciuto in tutta la contea.
Sarà qui che Paige e Richard si scambieranno i primi sguardi.
Tra i due nascerà un legame profondo, un amore che avrà il profumo di biscotti di pan di zenzero e di baci sotto al vischio.
Ci saranno alberi di Natale da addobbare e uno Chalet di montagna da mandare avanti con le direttive dei nostri protagonisti.
Eppure, non tutto sembra filare liscio quando si scopre che Richard Archibald è il futuro Re del piccolo paese di Snow Falls Mountain.
Paige cercherà di sostenere l'uomo di cui è innamorata in questa avventura, ma non sempre si sentirà all'altezza.
Riusciranno i nostri protagonisti ad allontanare le paure e a far vincere i sentimenti? Nonostante un protocollo rigido?
Ritroveremo gli amici di sempre e tanti altri di nuovi per un Natale all'insegna dell'amore.
Un principe per Natale (2015)
Trama:
Nel periodo natalizio, dopo essere scappato da un matrimonio combinato dalla sua famiglia, un principe europeo si imbatte in un'affascinante cameriera e tenta di conquistarla come può.
Diretto da Fred Olen Ray; con Kirk Barker, Aaron O'Connell e Viva Bianca.
Un film molto sottovalutato e che non conosce quasi nessuno. O meglio, tutti (più o meno) conosciamo l'omonimo classico natalizio firmato Netflix, ma qui non siamo ad Aldovia e non è la ragazza comune ad andare nel regno del principe, bensì il contrario. Sicuramente se avete amato l'altro Un principe per Natale, vi piacerà anche questo, di sicuro. È un po' difficile da trovare, ma se ne avete la possibilità, recuperatelo il prima possibile!
23 DICEMBRE
Aspettami per Natale - Judith Sparkle
Trama:
Mancano due settimane al Natale e Benedict Forster, noto giornalista di New York, viene mandato contro la sua volontà a Mountains Fall, nel Tennessee, a intervistare Noelle Riley, una giovane donna che gestisce con successo varie opere di beneficenza. La cittadina nel periodo natalizio diviene meta di numerosi turisti per le splendide decorazioni che la caratterizzano e per il programma di eventi organizzato proprio da Noelle.
Lui ignora che la donna, dietro la facciata "mondana", nasconde un grande dolore: il suo fidanzato marine è scomparso in zona di guerra, e lei è l'unica a crederlo ancora vivo. Benedict, da buon giornalista, indaga su questa sparizione e più si addentra nella vita di Noelle, più si sente coinvolto da lei. E starle lontano sarà sempre più difficile. Finché un giorno, poco prima di Natale, accade qualcosa che scombinerà per sempre i piani di tutti.
Un'eredità per Natale (2017)
Trama:
L'ambiziosa ereditiera Ellen Langford deve consegnare una speciale cartolina di Natale all'ex amante del padre. Quando una tempesta di neve la trascina in un paesino, scopre il vero dono del Natale.
Diretto da Ernie Barbarash; con Eliza Taylor e Jake Lacy.
Ma quanto sono diverse le trame di Wikipedia?😂 No, davvero, perché questa mi ha fatta ridere. Io le metto per informazione aggiuntiva, ma questa sbaglia di grosso. Ellen va nel paesino dove l'azienda di famiglia nacque per consegnare la lettera che ogni Natale il padre si scambia con un suo vecchio e caro amico (non di certo con l'amante!). Peccato che questo signore non si trovi in città al momento del suo arrivo. La viziata e perfettina ereditiera dovrà stare (senza rendere nota la sua identità) in quella che per lei è paragonabile a una bettola. Imparerà ad essere meno viziata e si aprirà totalmente allo spirito del Natale? Se ci si mette anche un uomo gentile e dolce, in mezzo ai piani, la sua vita potrebbe cambiare per sempre. È il film Netflix che preferisco in assoluto e vi consiglio davvero di guardarlo, se non lo avete già fatto. In realtà, anche se lo avete fatto, un rewatch non fa mai male!
24 DICEMBRE
Dove la neve si colora di rosa - Mariangela Agnes
Trama:
Tra le magiche montagne di Gressoney-Saint-Jean, in Valle d'Aosta, il Monte Rosa domina il piccolo borgo e in una tipica casa di montagna abita la protagonista di questa dolce storia: Anabel Armand.
Corre l'anno 1976, Anabel ha dodici anni ed è una grande sognatrice dall'animo romantico e artistico.
Dietro a quel viso minuto a forma di cuore, quei due grandi occhi da cerbiatta e una frangetta sbarazzina, si nasconde un cuore d'oro, ma anche un carattere forte e determinato.
Anabel porta sempre un grande cappello rosso dalla forma a punta fatto a mano dalla nonna, ha sempre un sorriso per tutti e vive ogni giornata con allegria, dividendosi tra scuola, compiti e passeggiate all'aria aperta. Non possono mancare le pattinate al lago ghiacciato del paese con i suoi amici più cari di sempre; pattinare è una delle sue più grandi passioni.
Come il disegno, il canto e la lettura dei suoi amati libri.
Anabel tende a perdersi tra le pagine dei romanzi, ma anche tra i meravigliosi paesaggi che la circondano: la natura, le sue amate montagne e i magici fiocchi di neve sono vita per lei.
La sua personalità dolce, l'apprezzare le piccole cose e la sua spontaneità, le permettono di accogliere tutto come un dono.
E mentre vive le sue avventure quotidiane tra le magiche montagne e tutto scorre allegramente, Anabel scoprirà che la vita ha ancora in serbo per lei tante sorprese speciali, che la faranno crescere e vivere nuove bellissime emozioni.
- Sta arrivando il mese di dicembre, con la magia del Natale e tante incantevoli nevicate, ma sarà proprio la magia della neve, come narra la leggenda della nonna Erina, a far vivere ad Anabel un magico sogno inaspettato che le farà battere il cuore?
Tra amicizie e vecchi ricordi tra i banchi di scuola, i primi batticuori e le guance rosse, il valore della famiglia, paesaggi mozzafiato e luccicanti cristalli di neve rosa, preparatevi a sognare...
Un lago ghiacciato azzurro come il cielo sarà il testimone di un amore immenso che nasce tra due adolescenti, forse per durare per sempre?
Questo lo scoprirete soltanto leggendo questa magica storia.
Una storia d'altri tempi.
Una storia che entra nel cuore.
E allora fatevi cullare da questo dolce racconto.
Pronti a vivere indimenticabili avventure sulla soffice bianca neve?
Anabel vi aspetta tra le maestose montagne del suo paesino, a Gressonet-Saint-Jean...là, proprio là, dove la neve si colorava di rosa.
Barbie e La Magia di Pegaso (2005)
Trama:
Una principessa ed il suo cavallo alato cercano di fermare uno stregone che ha trasformato i suoi genitori in statue di pietra.
Diretto da Greg Richardson; con Barbie e i suoi amici.
Anche se non è propriamente natalizio (anche se è ambientato in quel periodo), ho scelto questo film di Barbie (un altro, eh già) perché credo si addica perfettamente al libro di oggi. Entrambe le protagoniste amano pattinare e tutto è sui toni del rosa... meglio di così!
Barbie è una principessa di nome Annika che ogni tanto fugge dal castello per andare a pattinare in mezzo al popolo. I genitori non sono contenti del fatto che lei esca, e Annika non ne capisce il motivo fino a quando uno stregone fa diventare loro due e tutti gli abitanti del villaggio di pietra!
Per fortuna un pegaso viene in aiuto di Annika: la salva e la porta con sé nel Regno delle Nuvole dove scopre che il pegaso, in realtà, è sua sorella maggiore Brietta, trasformata dallo stregone perché, come Annika, aveva rifiutato le sue avance.
Le due sorelle, insieme, andranno alla ricerca dei pezzi che creano la Bacchetta di Luce Magica, l'unica arma in grado di sconfiggere lo stregone. Tra avventure pericolose e incontri speciali, riusciranno Annika e Brietta a salvare i loro genitori e l'intero Regno dal potente e cattivo stregone?
E con questo finisce il nostro Calendario dell'Avvento libroso/cinematografico😊.
Ringrazio tutte le autrici che hanno voluto partecipare e tutti voi che siete venuti ogni giorno qui a leggere❤.
Vi auguro di trascorrere buone feste con chi vi sta più a cuore e, ovviamente, anche con tanti libri e film adatti per le festività!💖
Ancora auguri,
Paper&Popcorn
Nessun commento:
Posta un commento
Sentitevi liberi di lasciare un commento qui sotto 😉